STUDIO

011f93_3aa6b6d56f794bc6883d11750a0ff368~mv2_d_2560_5906_s_4_2
 ITER PROGETTUALE ARCHITETTURA
011f93_434a423d0dd34c8c8a120cfa5744f900~mv2_d_2560_1707_s_2
STEP1
GESTIONE PRATICHE AMMINISTRATIVE
Di norma lo step che da inizio ai lavori è rappresentato dallo studio delle potenzialità dell'area d'intervento. A seconda dei casi e delle necessità vengono svolte le attività di ricognizione presso gli enti preposti con i professionisti più idonei internamente o in outsourcing. Di seguito vengono predisposte le pratiche necessarie all'intervento.  
011f93_7c1a7e1695e44b9380ed027e602617ef~mv2_d_1392_1969_s_2
011f93_9ee355b46bb94414a2027c3545d749f9~mv2_d_1392_1969_s_2
011f93_cb82d80160064b76b642bd43cdf26881~mv2_d_1392_1969_s_2
011f93_434a423d0dd34c8c8a120cfa5744f900~mv2_d_2560_1707_s_2
STEP2
PROGETTO DI MASSIMA
E'il primo step di lavoro che consente al cliente di controllare l'oggetto architettonico. Tramite lo strumento della composizione architettonica si iniziano a gestire gli spazi e le  relazioni tra i vari ambienti. Il cliente viene portato ad effettuare le proprie scelte tramite varie soluzioni possibili.
011f93_b4065795be9540c3919514fa97d111c9~mv2_d_1392_1969_s_2
011f93_b92af63d3c32421ead3e7fae59958c24~mv2_d_3307_2339_s_2
011f93_a5574597c87040da9b90910a75b5c858~mv2_d_3307_2339_s_2
011f93_434a423d0dd34c8c8a120cfa5744f900~mv2_d_2560_1707_s_2
STEP3
PROGETTO ARCHITETTONICO
Secondo un'iter che porta via via ad approfondimenti sempre più di dettaglio, il progetto inizia a prendere corpo anche con elementi linguistici, estetici, di costo ed ergonomici. Render di pianta ed alzati, assieme ai primi capitolati, sono gli strumenti per effettuare le scelte che attivano le fasi seguenti.
 
011f93_9b20c241e30440eca65485cc22a6cfaa~mv2_d_1392_1969_s_2
011f93_31a9ded629534a4d9e6d08087465690a~mv2_d_1392_1969_s_2
011f93_9aef0749852f4f91a57980346bc51064~mv2_d_3307_2339_s_2
011f93_434a423d0dd34c8c8a120cfa5744f900~mv2_d_2560_1707_s_2
STEP4
PROGETTI SPECIALISTICI
Su di un progetto architettonico già strutturato sono necessari progetti tecnici specialistici sia per garantire il buon funzionamento del futuro oggetto architettonico sia ai fini burocratici e normativi. Anche qui risulta necessario affidarsi agli specialisti più idonei (tipicamenete in outsourcing) sotto la supervisione del progettista architettonico.
011f93_768ad0d8db0943198cfa6f6771c68827~mv2_d_1392_1969_s_2
011f93_eed8d31226f2443286374505c5017d74~mv2_d_3307_2339_s_2
011f93_dd36d425676b4e23b26d18f552f9f73f~mv2_d_3307_2339_s_2
011f93_434a423d0dd34c8c8a120cfa5744f900~mv2_d_2560_1707_s_2
STEP5
CAPITOLATI E CONTRATTI
Fase di gestione tecnica fondamentale per il controllo dei costi e delle operazioni da effettuare in cantiere. La buona organizzazione di questo step consente una sana gestione delle maestranze e dei costi realizzativi dell'opera oltre a garantire la qualità del manufatto architettonico. 
011f93_b71dc731ef1b47d2a6d271e599ff53b5~mv2_d_1392_1969_s_2
011f93_7ae35cc0448142fd9edf04150bd2e795~mv2_d_1392_1969_s_2
011f93_f777eab5b86c41b28c6c7f23739dcca7~mv2
011f93_434a423d0dd34c8c8a120cfa5744f900~mv2_d_2560_1707_s_2
STEP6
GESTIONE CANTIERE
La Direzione Lavori è uno step normativo connesso alla realizzazione delle opere ed è imprescindibile per il controllo della qualità dei lavori delle maestranze e dei tempi stabiliti. E' una attività complessa e delicata che deve portare al rispetto di quanto stabilito nella fase precedente.
011f93_3c8a293709dd46f5bc36c951b1f3aa0d~mv2_d_3307_2339_s_2
011f93_1b9593f9b60f40249b7bcb8732e8acb3~mv2_d_3307_2339_s_2
011f93_6ef44635e94a46a4b00ae4bfbcd3d253~mv2_d_3307_2339_s_2
011f93_434a423d0dd34c8c8a120cfa5744f900~mv2_d_2560_1707_s_2
STEP7
ARCHITETTURA DI INTERNI
Rappresenta la parte conclusiva dell'iter creativo, E' la gestione del linguaggio (forme, colori, materiali, arredi,..) del grande discorso architettonico intrapreso. E' anche la parte più immediata e leggibile dell'organismo architettonico ed esprime l'identità dell'utente, i suoi gusti, il suo lifestyle. 
011f93_48635b25014b4098b1449ffe8071453c~mv2_d_3307_2339_s_2
011f93_70f5aeb3d0b240b6bd83a2899a10a57f~mv2_d_3307_2339_s_2
011f93_3dcc5fd8cda6427688f5b313b1661beb~mv2_d_3307_2339_s_2
arrow

Back to top

Come creare un sito web con Flazio