STUDIO

011f93_3aa6b6d56f794bc6883d11750a0ff368~mv2_d_2560_5906_s_4_2
ITER PROGETTUALE INDUSTRIAL DESIGN
011f93_434a423d0dd34c8c8a120cfa5744f900~mv2_d_2560_1707_s_2
STEP1
CONCEPT DESIGN
L'atto di inizio delle attività prende subito in considerazione la complessità del prodotto quindi vengono affrontate tutte le tematiche fondamentali (di tipo ergonomico, estetico, economico, tecnologico, ecc..) proponendo diverse soluzioni. Il tutto nel rispetto del brief iniziale
011f93_5d87442fd6fc44e98c0accb728e1f2e1~mv2_d_3307_2339_s_2
011f93_9dd35e03fb4c44b5ad609586a1d27b58~mv2_d_3307_2339_s_2
011f93_154d3b85766144bb88ac6669fc5254f0~mv2_d_3307_2339_s_2
011f93_434a423d0dd34c8c8a120cfa5744f900~mv2_d_2560_1707_s_2
STEP2
DESIGN
Questa fase rappresenta l'evoluzione del modello scelto e delle sue tematiche in base agli input ricevuti dal meeting che chiude la fase Concept. E' prevista un'ottimizzazione anche dei render statici ed animati per facilitare la lettura dell'oggetto da parte del cliente.
011f93_bd14c454613b470fa67b1c236a1ae210~mv2_d_3307_2339_s_2
011f93_746f879e6a2148ed95023eaaf5d62f15~mv2_d_3307_2339_s_2
011f93_746829a44f744bab9acc73833e13533c~mv2_d_3307_2339_s_2
011f93_434a423d0dd34c8c8a120cfa5744f900~mv2_d_2560_1707_s_2
STEP3
REFINEMENT/PREENGINEERING
Con questo step si conclude il lavoro precedente passando ad una fase di dettaglio che prevede lo studio  di grafica e colori, textures, materiali, effetti luce, labels, ecc. Inoltre è prevista l'ottimizzazione delle componenti volumetriche 3d e la preparazione del materiale con le indicazioni operative per l'engineering.
 
011f93_c272655a337243f49c1ed54b9856301d~mv2_d_3307_2339_s_2
011f93_43238b5e3a574d8ca5fc33c564a7c50c~mv2_d_3307_2339_s_2
011f93_b18cbc91518d4f99868f7f464416dcb0~mv2_d_3307_2339_s_2
011f93_434a423d0dd34c8c8a120cfa5744f900~mv2_d_2560_1707_s_2
STEP4
ENGINEERING
Questa fase, prettamente tecnica, viene svolta nel totale rispetto degli input di design grazie anche alla precedente fase di preengineering che avvicinalo lo step creativo a quello tecnico in modo che quest'ultimo non modifichi il quanto stabilito in precedenza. Questo non solo in termini estetici.
011f93_fd8455a9e27541cd80638c9dec536307~mv2
011f93_f76a922a3eba467f80a8d62a62244c47~mv2
011f93_8bae7d15b8154a149f8feb1b8f0522ad~mv2
011f93_434a423d0dd34c8c8a120cfa5744f900~mv2_d_2560_1707_s_2
STEP5
PROTOTYPING/PRESERIE
Per valutazioni più approfondite del risultato del progetto può rendersi utile toccare con mano il prodotto prima di avviare la produzione seriale. Viene fornita, su richiesta del cliente, consulenza per realizzazione mock up, prototipi, preserie, prime forniture, ecc realizzati con diverse tecnologie
011f93_c519d9269a7b405a8f030da43377ab2f~mv2
011f93_276c9423de4f4b358477e652ac853e6b~mv2_d_2310_1674_s_2
011f93_f831afab38824627829b97e79d6e466e~mv2
011f93_434a423d0dd34c8c8a120cfa5744f900~mv2_d_2560_1707_s_2
STEP6
PRODUCT
Sempre su richiesta del cliente l'iter può essere attivato con modalità "chiavi in mano" cioè dal brief iniziale necessario a comprendere i desiderata aziendali fino all'assistenza alla produzione della prima serie di prodotto presso i fornitori.
011f93_f61225e9287b4143b20c259b52e348e1~mv2
011f93_0473cecdcd6a49f9aa73c3b6cbec2b3e~mv2
011f93_3abc56f80f0d49a5b21649e6e6571210~mv2
arrow

Back to top

Come creare un sito web con Flazio